L'antico borgo di Piscinola pur nella esiguità della sua estensione superficiale (parliamo di circa tre chilometri quadrati), vanta un passato glorioso anche per il commercio, che qui ha lasciato un'impronta significativa e degna di menzione. I vari sobborghi del Capo 'e Coppa, del Capo 'a Chianca, di Sott'a chiesa e Abbascio Miano erano un pullulare di negozietti e piccoli locali commerciali, spesso condotti da anziani o da genitori e figli (a carattere familiare): una ricchezza di artigiani e piccoli imprenditori che fornivano prodotti di buona qualità e di vario genere, i quali hanno lasciato un'impronta significativa nella storia recente di Piscinola, soprattutto per la loro grande umanità e intraprendenza. Ovviamente la parte da leone la facevano i venditori di generi alimentari, molti erano quelli che commerciavano i prodotti raccolti negli orti e nelle campagne di propria conduzione. Purtroppo gli eventi che si susseguirono nel territorio negli anni '70 e '80, legati agli espropri delle campagne piscinolesi dello Scampia e alla "Ricostruzione del dopoterremoto", hanno inflitto un danno notevole a questa realtà sociale del quartiere di Piscinola, riducendo al lumicino il commercio, che, come si vedrà nella lettura del post, un tempo era significativo e fiorente. La diffusione negli ultimi decenni dei mega centri commerciali ha inflitto, poi, un colpo non indifferente a questa realtà, acuendo la crisi pluridecennale...
Ecco l'elenco dei commercianti e degli ambulanti che abbiamo raccolto in questi anni, soprattutto dalle testimonianze degli anziani, si precisa che esso è un rilievo antecedente alla metà degli anni '80. L'elenco ovviamente non è esaustivo, come pure è possibile che contenga degli errori, pertanto esso sarà aggiornato di volta in volta, quando perverranno le segnalazioni e le correzioni da parte dei lettori di "Piscinolablog", ci speriamo!
Buona lettura!
---------------------------------- o O o ----------------------------------
Pasqualino d''a Lavanderia (Capo 'a chianca)
Don Gennarino 'o rammaro
Totonno 'o gassusaro (allestì una produzione di gassose in via Cupa Acquarola)
'o Rammariello (rilasciava prestiti in denaro)
Peppe 'a Polis
Raziella e 'Ngiulina 'a muntona (“avviatrici” per la riproduzione degli animali d’allevamento)
Franceschella (Caramelle, gassose e carbonelle, Capo 'e coppa - Vico I° Risorgimento)
Tatonno 'o putecaro
Totore 'o Sorice (zuppa di cozze, in Piazza)
'a Scarparella (venditrice di caramelle e dolciumi - Sotto 'a Chiesa - via del Salvatore)
'a Spaccalegna (eseguiva impacchi di stoppa e albume per curare distorsioni)
don Orazio 'o Salumiere (Capo 'e coppa)
'o Cinese (Sarto)
Totore Mezzone (venditore di oli ed olive) (Capo 'e coppa)
Carulina (?)
Maria d'o pesce (pescivendola, con il figlio Michele)
Gianni e Enzo 'e putecari (salumeria via Napoli)
'o Russo (venditore di oli ed olive)
Don Mario 'o magliaro
Don Niculino 'o scarparo (Sotto 'a chiesa)
Don Mario 'o serengaro (via G. Amendola)
Elvira 'a serengara (Abbascio Miano)
Gesummina d''o ppane
'a Sceriffa
'o Strillone
'e Magliaseggia
'a Mezacapa (pane cafone, Abbascio Miano)
'o Mmericano (biancheria)
Totonno 'o parrucchiere (antifascista e militante PCI) parrucchiere al Capo 'a Chianca
Tanelluccio
Ciccio 'e ll'uoglio (ambulante vendeva olio e olive con un carrettino trainato da un asinello - da via dietro la Vigna)
'O Cazunaro (via Napoli, angolo vico Operai)
Giuacchino 'o gassusaro (via vecchia Miano)
'Nduono d''e seggie (vendiore ambulante di sedie e piccoli oggetti in legno, via vecchia Miano)
Don Giuvanne 'e Piscitiello (venditore di vino e bibite in via Vecchia Miano)
Tatunniello Pinocchio (aggiustatore di biciclette - in via vecchia Miano e Via del Salvatore)
Enricuccio 'o farmacista
Zarrafina 'a pisciasotta
Nicola e Ferdinando 'o canteniere
Rafele 'o caviciajuolo
Vicienzo 'o chianchiero
Giggino 'o sciuraro
Mario Sica 'o sciuraro (Capo 'a chianca)
Matalena, pizze 'e scarole
Michele 'o gravunaro
Totonno 'o fotografo (fore 'o Trentotto)
Tonino 'o fotografo (Via Napoli)
Autoscuola (via Napoli)
Gaetano 'o bumbularo
Don Peppino 'o Sacrestano (Parrocchia del Salvatore)
Don Rafele Chiarolanza 'o farmacista (Piazza)
Rusina d''e pazzielle
Cinche palme
Carmeniello 'o ggigante
Ciurella e figli (venditrice occasionale di frutta e ortaggi della sua campagna) via del Salvatore e Capo 'e coppa
Don Gaetano 'o masterascio
Anenna d''o ppane (Abbascio Miano)
'o Chalet (meccanico per motorini)
Anna ‘a lattara (allevamento mucche con produzione e vendita di latte in Abbascio Miano
‘o Lattaro (venditori ambulanti
la cui famiglia abitava presso “la Carrara”)
Papele (dava la voce: "Papele Papè te piace 'o zucchero cu 'o cafè...?")
'e Maglia 'a maglia
Tatunniello (venditore di granita al limone), venditore ambulante con carrettino e asinello
Don Lurenzo 'o canteniero (Piazza)
Papiluccio fora ‘a via Nova
Ambra Sapone (furgoncino vendita di varecchina e piccolo locale in Abbascio Miano)
Don Angelo carboni (Capo 'e coppa)
Rusinella d''e gassose
Calle 'e trippa (Cape 'e coppa)
D'Onofrio 'o masterascio (Sotto a chiesa)
Donna Caterina (Sott'a chiesa)
Mastu Carlucciello Cascella, imprenditore (Principino)
Mastu Gennaro Andreozzi (detto Moja moja, imprenditore)
'o Caballero
Sarchiapone (imbianchino e stuccatore di Miano)
Vicienzo 'o zuppo (venditore di gelati e fumetti in via Abbascio Miano)
'A Meza capa (pane cafone in via Abbascio Miano)
Luisella 'a pisciavinnola (carrettino ambulante e minilocale in via Abbascio Miano)
Geppina d''o ppane (Sotto 'a Chiesa)
Anna moglie di Anglò venditrice di spighe
Mele d''a merceria (piazza Tafuri- inizio Capo 'e coppa)
Luigi 'o bbuono, allevatore di pacchiane (cani di presa)
Vicienzo 'o macellaro
Alfonso 'o Barbiere (via vecchia Miano)
Ciruzzo 'o parulano
Vicienzo 'o chianchiero
Giuacchino 'o putecaro (Salumeria in via V. Veneto)
Bianchina 'a putecara (Salumeria in via Vecchia Miano incrocio via Napoli)
Signora Maria d''a merceria (via vecchia Miano incrocio con via Napoli)
Sica 'o Tabbaccaro (piazza Tafuri)
Trattoria Sarnacchiaro (piazza Tafuri)
Pippotto 'o canteriero (piazza Tafuri)
Palummiello (venditore ambulante di oli, semi e frutta secca)
Don Michele 'o mullunaro (via V. Veneto)
Galione, salumeria Biancardi (Capo 'a chianca)
Pascale 'o baccalaiuolo (Capo 'a chianca)
Sartoria dei fratelli Ferone (Capo 'a chianca)
Don Cosimo 'o tarallaro (venditore ambulante, vico I Plebiscito - Capo 'a Chianca)
Don Paquale 'o trippaiuolo (Piazza)
Caiulella (pulmino estivo per il mare e trasporti cittadini)
Ciro 'o mmericano (venditore di sigarette)
Rabbiele 'o mullunaro (Piazza)
Chiappetiello 'o caveciajuolo (ferramenta, negozi al Capo 'a chianca e al Capo 'e coppa - fratelli di Lorenzo)
Carmeniello 'o parulano (Piazza, adiacente sede PCI)
Picchiriniello (contadino, Capo 'e Coppa)
Zichibbacco 'o stagnaro (Abbascio Miano)
Poche 'e pane (venditore ambulante di spighe)
Don Michele d''e barchetelle (vendore ambulante di dolciumi e giochi per bimbi che gestiva il gioco con barchette di legno in Piazza)
'a Cecatella (venditrice di dolcumi per bambini nel suo basso, Sotto 'a chiesa - Via del Salvatore)
Nanninella 'a Malamente (venditrice di stoffe)
Maria Papoff (lavanderia)
'o Marziano
Rosaria centogrammi
Agatella d'allesse (venditrice di castagne lesse)
Jack Palanca (venditore di sigarette - idraulico)
Don Pietro 'o tabbaccaro (via del Salvatore - Sotto 'a Chiesa)
Tonino 'o barbiere
"Ditta tre piedi" (vendita di fumetti e dolciumi in Abbascio Miano)
'Onna Carulina (via Vittorio Veneto)
Eugenio 'o putecaro (salumeria in Piazza)
Tagebao
Don Antonio 'o scarparo
Don Vicienzo 'o Popolo (ciabattino ambulante Capo 'a chianca)
Cenzone ll'Emporio (Capo 'a chianca)
Don Nicola 'o barbiere
Vicienzo e Pierino 'o Guardiano (via Vecchia Miano lato Piazza)
'e Zezi fore 'a Via Nova (via V. Veneto)
Mastro Guglielmo 'o vuttaro (riparatore di botti)
Maria 'a Chetella (castagne lesse (allessa) e gassose)
Gerardo 'e Sapunarella (ciabattino Capo 'e coppa)
'o mMericano (biancheria)
'o Ninno (fratelli Gennaro, Salvatore, Tonino e Nicola)
Altri esercizi:
"Al mio bar" (Piazza)
Pasticceria di Donna Clotilde (Pasticceria e bar Marra presso la stazione della Ferrovia Napoli Piedimonte d'Alife di Piscinola)
Bar Scopato (Piazza)
Totonno 'o giurnalista (fore 'o Trentotto)
Pizzeria da Ciro (fore 'o Trentotto)
Fioretto d''e bombole (fore 'o Trentotto)
Bar De Rosa (originariamente Bar Ciancio, fore 'o Trentotto)
Bar Abbatiello (via Napoli)
Calenda (salumeria, via Napoli)
Bonaurio (macelleria, via Napoli)
Capuozzo (macelleria, via V. Veneto)
Fioraio ... (via Napoli angolo via del Salvatore)
Sale e Tabacchi (Piazza)
‘o Bancolotto (ricevitoria del Lotto, via Napoli)
Laboratorio dott. C. Schiraldi (Analisi cliniche via Napoli)
Trattoria Di Guida (Capo 'a Chianca).
Sali e Tabacchi (via V. Veneto)
Nando 'o barbiere (Via Napoli)
Ciccio Terramoto (Ciccio 'o pazzo, Capo 'e coppa, Trippa)
Austino 'o parulano (for'a Fiurella - Via Napoli)
Giuvanne 'o parulano (Piazza)
Altri Ambulanti:
Venditrice del Panino "cu 'a ricotta 'e fruscelle" (venditrice del panino con la ricotta fresca)
Venditrice 'e Rarogne (venditrice ambulante di rane)
Venditore di gelsi ('e ceveze annevate)
![]() |
Palummiello (ambulante olio, olive e frutta secca) |
Venditore di spighe di granoturco (che dava la voce: "spogne, spo'...")
Pulezza stivali (lucidascarpe ambulante)
'O panzaruttaro
Acconciambrelli
Aggiustatore di piatti (riparatore di terraglie)
"Chella d''e funge" (venditrice ambulante di funghi)
"'o Suriciaro" (catturatore di topi e talpe nei campi)
Compratore di capelli
Venditore di calze (ambulante con il triciclo verde).
Fabbriche
Fabbrica scarpe "D'Alessandro" (via Napoli)
Fabbrica saponi "Alba" (via V. Veneto)
---------------------------------- o O o ----------------------------------
A conclusione di questo post desideriamo ringraziare a tutte le persone che ci hanno aiutato nella ricerca, specialmente agli anziani del quartiere. Speriamo che in futuro potremmo aggiungere altri nomi all'elenco, confidando nell'aiuto dei gentili lettori e semmai anche delle foto a tema che essi ci faranno pervenire.
Salvatore Fioretto