Per molti anni l'associazione sportiva di Piscinola, denominata
“Juvenilia”, dedita alla formazione di giovani campioni nelle discipline dell’Atletica Leggera,
rappresentò degnamente il nostro territorio nelle varie gare e campionati tenuti a livello
regionale e nazionale. Numerosi furono gli sportivi che uscirono tra le sue fila e
che si distinsero in tante competizioni, mentre alcuni disputarono anche le Olimpiadi. Il
suo fondatore e anche allenatore, si chiamava Gilberto Rocchetti, tecnico preciso e meticoloso. La sede della
Associazione è stata per tanti anni in via Giovanni Antonio Campano.
![]() |
| Foto di gruppo di Rocchetti con agli atleti |
Il gruppo della "Juvenilia" lo sconoscevo molto bene, perché spesso accompagnavo mio cugino nelle varie gare che facevano. Quando partii per Milano, perché assunto al Banco di Napoli, feci il viaggio assieme alla loro comitiva sportiva; in
quel periodo stavano partecipando a un capionato in Lombardia. Alloggiai nell'albergo assieme a loro, per un paio di giorni. In quell'albergo poi restai quasi
tutto il mese, finché non trovai una sistemazione definitiva. Era il mese di maggio
del 1974.Molti sportivi li conoscevo solo di nome e non ricordo il cognome.
Una volta accompagnai la compagine di atleti piscinolesi in una gara di atletica leggera che si disputò nello stadio di Cava dei Tirreni, il gruppo era guidato da Oreste Rocchetti, figlio di Gilberto.
Era una gara come le tante altre che si
organizzavano per l’Italia in quel periodo; una gara cosiddetta “Juniores” ed
io ero presente allo stadio, non come atleta, ma come accompagnatore della
comitiva.
omologare il risultato. Quando lo
resero pubblico, attraverso i cartelloni, all’epoca rigorosamente di tipo
manuali a caratteri cubitali, come all'unisono, tutti gli spettatori dello stadio esultarono contemporaneamente con un
fortissimo boato! Per il grande Pietro Mennea quella vittoria fu il trampolino di lancio verso la gloria mondiale!!
1971, nel nuovo stadio di Cava de' Tirreni, durante il
Meeting internazionale di atletica leggera, fra Italia, Bulgaria e Spagna.
![]() | |||
| Foto di gruppo di Rocchetti con alcuni atleti, sulla sinistra A. Lanzuise |
Ringraziamo, come facciamo sempre, il nostro caro e assiduo partecipante scrittore della pagina di "Piscinolablog", per quest'altra "perla" di racconto, estratto dai suoi bei ricordi.
In futuro dedicheremo altri post per ricordare G. Rocchetti e gli altri sportivi del gruppo atletico.
La redazione
![]() |
| Pietro Mennea |


