Piscinolablog

Pagina culturale del quartiere di Piscinola e del territorio a nord di Napoli. "Se vuoi essere universale, parla della tua terra...".

sabato 5 novembre 2022

Quella terra gentile e fertile, ci donava prodotti di prima classe! Il ciclo biologico già ecosostenibile (prima parte)

›
Scaglie di Ossido di Rame (verderame) Quando si ricordano le tradizioni contadine del nostro territorio non si può non soffermarsi sulle pri...
martedì 1 novembre 2022

Ricordi dell'Alifana, la realizzazione di una sezione nel museo civico di S. Maria Capua Vetere, di G. Laurenza

›
Cartolina celebrativa , con il dipinto del maestro Cerezo Zacarias Quello che riportiamo nel seguito è una parte dell'articolo scritto e...
1 commento:
sabato 29 ottobre 2022

Quella gente di promontorio, un po' montanari e un po' marinai, ma sicuramente legati alla terra! "Il mago nel pozzo", tra cunti e tramando delle radici...

›
Proprio in questi giorni, svolgendo una visita guidata a delle scolaresche di bambini di Piscinola, ho pensato di narrare a loro la storia ...
2 commenti:
venerdì 21 ottobre 2022

I "Calori", una terra di antiche origini, divenuta "Calori di Sopra" e "Calori di Sotto"...

›
Sempre analizzando gli aspetti storici del territorio che si trova a Nord di Napoli, troviamo un'altra antica realtà che ancora oggi pre...
venerdì 14 ottobre 2022

Quel legame di affetto e di fede per il "Cuore di Gesù" di Mugnano. Una tradizione secolare...!

›
Un tempo non lontano, l'approssimarsi della festa del Cuore di Gesù di Mugnano rappresentava l'evento dell'anno molto sentito ne...
4 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.