Stazione terminale S. Maria Capua V. S. Andrea - Foto anni '70 |
I treni e i binari della Piedimonte d'Alife, come i lettori potranno immaginare, sono stati, nel corso dei sessantacinque anni di esercizio, luoghi di svolgimento di episodi e di avventure, ma anche occasione di incontri, di amicizie e di amori... Ci piace oggi pubblicare due racconti tratti da due episodi realmente accaduti, correlati ai ricordi di questo poetico trenino che un tempo, non tanto lontano, solcava ogni giorno campagne e centri agricoli della bella piana napoletana e aversana. Il primo racconto è stato scritto dal dott. G. Caracciolo, tratto dalla testimonianza del dott. Adolfo Cocchiararo, figlio del dottore Michele, all'epoca medico condotto di Marano, ed è ambientato nel periodo della seconda guerra mondiale; mentre il secondo racconto è la narrazione di un episodio accaduto circa dieci anni fa, a Napoli. Il dott. Adolfo, all'epoca della pubblicazione del libro, "C'era una volta... la Piedimonte", fu molto gentile a concedere l'autorizzazione (unitamente a quella dello scrittore G. Caracciolo) a poter inserire il suo racconto nell'appendice del libro, oltre a voler essere presente alla cerimonia di presentazione, tenutasi presso la sala della biblioteca "Domenico Severino" di Piscinola, nel mese di ottobre 2014. Bello e commovente fu anche il suo intervento in sala, appena completata la lettura del racconto, ricordando il caro genitore. Purtroppo il dott. Adolfo ci ha lasciati alcuni anni fa.
Ecco i due racconti, il primo s'intitola: "La Stella Polare", mentre il secondo: "Nicola, un
“giovane” passeggero della Piedimonte...".
----------------------------- o O o ------------------------
La stella polare (Ricordi del Dott. Adolfo Cocchiararo, figlio del dott. Michele, anch’egli medico, in Marano di Napoli - tratti dal libro "Mitica Alifana", di Giovanni Caracciolo).
Stazione di Marano di Napoli - Foto cartolina |
"Correva l’anno 1945, nel giorno dedicato a San Gennaro, e un
giovane reduce si avviava lungo il tragitto della ferrovia Alifana, che gli
indicava la rotta di casa. Era la stazione di Santa Maria Capua Vetere e il
giovane, che proveniva da Caserta, pensò di incamminarsi seguendo i binari in
direzione di Marano, suo paese di origine. Era stato per lui un lungo viaggio,
con una tradotta che da Berlino, ormai liberata dai Russi, lo aveva portato,
con alternate vicende, fino a Foggia e da lì a Caserta. La sua vita nel campo
di lavoro di Berlino non fu una passeggiata e lui, giovane ufficiale medico,
riuscì, grazie alla sua professione, a cavarsela aiutando tanti suoi
commilitoni di varia nazionalità, ma anche tanti Tedeschi, anch’essi vittime di
tante brutalità.
Le sue condizioni fisiche erano al limite dello stremo,
quarantacinque chili di peso e tanta stanchezza non passano inosservati; ma ecco
che, cammina cammina, si vede avvicinarsi una elettromotrice con una
rimorchiata che rallenta e si ferma. Si affacciò il macchinista Ancelotti, lo
riconosce e, fermando la vettura, lo solleva giusto in tempo, prima che
svenisse. La notizia del ritorno del giovane dr. Cocchiararo Michele correva
per Marano; erano anni che non c’era più un medico di fiducia nel paese e il
giovane dr. Michele godeva di un grosso affetto e di una stima professionale,
proveniente dall’antica tradizione medica della sua famiglia. La vecchia madre
lo aspetta, ma bisogna renderlo più presentabile. Così fecero a gara per
lavarlo, vestirlo e rifocillarlo. E la vita che continua...
Deposito officina di S. Maria C. Vetere- S. Andrea |
Era ormai una grande famiglia e come in tutte le famiglie ci sono sempre gli elementi “pestiferi”: due bambini che grazie al loro padre avevano la possibilità di giocare tra i binari, crescevano con il treno nel sangue e la loro eccessiva curiosità faceva disperare i ferrovieri. Erano proprio i due figli del dr. Cocchiararo.
Il tempo passa, la vita li allontanava dai loro “giocattoli”, ma nel cuore rimane sempre l’amore profondo e il grande bagaglio di conoscenze tecniche ed umane che hanno segnato la loro infanzia.
Oggi tante cose sono cambiate e tante altre ne cambieranno e una grande nostalgia colora i ricordi chiusi nello scrigno dei loro cuori".
Stazione di Mugnano Calvizzano - Foto cartolina |
----------------------------- o O o ------------------------
"Nicola, un
“giovane” passeggero della Piedimonte"…" (Racconto di Salvatore Fioretto)
Copertina del Libro |
"Siamo agli inizi dell’estate 2011 e, nonostante la calura,
sono costretto a recarmi nell’ufficio dell’INPS di Napoli per chiedere
informazioni circa una pratica di mio padre. Gli uffici di via Galileo Ferraris
sono affollatissimi di persone e mi capita di prendere un numero di
prenotazione alto. Nell’estenuante attesa che giunga il mio turno, ammazzo il
tempo leggendo qualcosa e osservando ogni tanto le tantissime persone che
attendono impazienti lo svolgersi di estenuanti file di attesa. Non ricordo da
quando tempo è seduto accanto a me, un anziano dal fisico esile e dalla statura
minuta, con degli occhi azzurri, vispi e attenti. Con singolare semplicità mi
dà subito a parlare e così scopro che il suo nome è Nicola ed è un
"giovane" e arzillo anziano di appena 87 anni; originario della città
Aversa, ma abitante da molti anni in un piccolo comune a nord di Napoli. Nicola
mi racconta moltissime cose della sua vita e soprattutto della sua giovinezza.
Nicola è stato per diversi anni, parliamo nel periodo antecedente la II Guerra Mondiale, un abbonato della ferrovia Napoli Piedimonte d’Alife, perché periodicamente utilizzava il treno per recarsi a lavorare al centro di Napoli; lavorava infatti in una piccola fabbrica nella zona dell'Arenaccia. Racconta che il treno si componeva normalmente di due vetture trainate e di un'elettromotrice; le corse erano sempre molto affollate di viaggiatori.
Stazione di Giugliano in Campania |
Stazione di Giugliano in Campania |
Stazione di S. Maria C. Vetere, stazione terminale |
Testimonianze come queste pubblicate ne sono state trovate tante nel corso di questi anni di ricerca, ed erano contenute in romanzi, articoli di riviste e giornali vari. Sono racconti molto belli e anche nostalgici, che trasmettono in generale sentimenti di grande umanità, oltre che di bellezza, di semplicità, di pace ed armonia con l'ambiente e la natura. Ci piacerà nel prossimo futuro pubblicarne altri, realizzando una serie di racconti a puntate.
Salvatore Fioretto
I due racconti sono contenuti nel libro, già menzionato: "C'era una volta... la Piedimonte", di Salvatore Fioretto, ed. Atena, anno 2014.
Tutti i diritti per la pubblicazione e la diffusione di testi e di foto sono riservati agli autori dei testi e detentori delle foto, è vietata ogni forma di copia, e pubblicazione anche parziale degli stessi, secondo le norme di legge vigenti in merito ai diritti d'autore e di proprietà.
Fantastiche queste storie. Le foto, poi, sono sensazionali. Un ambiente che non esiste più, anzi esiste ancora ma è stato stravolto. In bene?
RispondiEliminaGrazie Carmine che apprezzi e ci scrivi. A presto!
Elimina