Piscinolablog

Pagina culturale del quartiere di Piscinola e del territorio a nord di Napoli. "Se vuoi essere universale, parla della tua terra...".

martedì 23 luglio 2013

Le ballerine di Degas a San Rocco...

›
Chissà quante volte l'abbiamo ammirata tutti, passando sul ponte di San Rocco, a volte anche in maniera curiosa..., e quante volte ci...
2 commenti:
domenica 21 luglio 2013

"Rhythm and blues" di casa nostra..! Mario Musella e gli Showmen...

›
A Piscinola, terra di storia millenaria, di tradizioni rurali e di meriti sportivi, occorre riconoscerle anche il contributo dato alla mu...
1 commento:
venerdì 19 luglio 2013

La pesca "Mimì del Forno", in un "Mare verde"...!

›
In un articolo trovato nella "Rivista Ortoflorofrutticoltura Italiana", edita dalla "Società Toscana di Orticultura" ...
giovedì 18 luglio 2013

La mia postfazione al libro "La Terra del Salvatore" di Salvatore Fioretto

›
 NOTE CONCLUSIVE Conoscere ciò che esiste è base fondamentale di ogni tipo di progresso. Il libro di Salvatore Fioretto “Piscinola, la te...
1 commento:

Le bande musicali di Piscinola e di Marianella

›
Della vocazione musicale radicata nel nostro territorio si trovano diverse tracce antiche, come ad esempio nel poemetto in vernacolo scri...
1 commento:
mercoledì 17 luglio 2013

RIPULIAMO LA VILLA ROMANA DI MARIANELLA : restituiamo alla fruibilità una testimonianza della ns antica città!!

›
Martedì 23 luglio 2013 Dal  17.00  al  20.00 Villa romana di Marianella, Cupa Cardovito, Napoli Dalle...

IL BORGO PERDUTO di Luigi Sica - Marotta&Cafiero edizioni

›
A Luigi Sica, biografo dell'anima, mio caro amico! Ho avuto il privilegio di leggere, prima della pubblicazione, il libro di Luigi, ...
2 commenti:
martedì 16 luglio 2013

Scampagnate e trattorie

›
In un paesaggio ancora per molti versi bucolico, il territorio a nord di Napoli è stato meta fino a una quarantina di anni di scampagnate e...
1 commento:
lunedì 15 luglio 2013

Evento organizzato dall'Ass. NOI&PISCINOLA il 2 luglio 2013

›
http://m.youtube.com/watch?v=bMz566X7Ic0&feature=plcp
domenica 14 luglio 2013

Scampia Osca...

›
Le tombe Osche rinvenute a Scampia! Durante la costruzione del carcere di Secondigliano sono venute alla luce 5 tombe a cassa di lastre ...
4 commenti:
domenica 7 luglio 2013

I Ponti Rossi nella storia....

›
I Ponti Rossi nella storia.... Ecco un bel disegno a carboncino del pittore Francesco De Nicola (1882 - 1961) - "I Ponti Rossi, Nap...
giovedì 4 luglio 2013

Benvenuti!

›
Benvenuti!! Ora  Piscinola ha un suo nuovo Blog, tutto dedicato alla cultura, alla storia, alla letteratura, alle arti, alla critica lett...
2 commenti:
‹
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.