- Aruta Salvatore di Raffaele
Soldato del 32° Reggimento Fanteria, nato il 7 giugno 1889 a Napoli, morto il 28 ottobre del 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento.
- Barone Giuseppe di Pasquale
Tenente di complemento del 48° Reggimento Fanteria, nato il 10 maggio del 1890 a Napoli, disperso il 24 agosto 1917 sull’altopiano della Bainsizza in combattimento.
- Barrese Gaetano di Giovanni
Soldato del 60° Reggimento Fanteria, nato il 2 aprile del 1891, disperso il 26 luglio del 1916 sul Monte Colbricon in combattimento.
- Boccia Nicola di Antonio
Soldato del 38° Reggimento Fanteria, nato il 18 dicembre 1894 a Napoli, morto il 18 giugno del 1916 sul Monte Novegno per ferite riportate in combattimento.
- Capasso Domenico di Donato
Soldato del 133° Reggimento Fanteria, nato il 5 gennaio 1890 a Napoli, morto il 28 novembre del 1915 nella Sezione di Sanità per ferite riportate in combattimento.
- Cascella Gabriele di Francesco
Soldato del 31° Reggimento Fanteria, nato il 25 febbraio del 1891 a Napoli, disperso il 30 giugno del 1915 sul Carso in combattimento.
- Cicatiello Francesco
(dati non disponibili)
- Cipolletta Antonio di Carmine
Soldato della 143a Centuria, nato il 17(?) marzo del 1881 a
Napoli, morto l’11 febbraio del 1917 nell’ospedale di guerra n.1
per malattia.
- Cuozzo Giovanni di Giovanni
Soldato del 264° Reggimento Fanteria, nato il 24 giugno del 1899 a Napoli, morto l’11 dicembre 1917 nell’ospedale da campo n.116 per malattia.
- D’Amore Orazio di Antonio
Soldato del 90° Reggimento Fanteria, nato il 25 febbraio del 1885 a Napoli, morto il 4 settembre del 1916 sul Carso in combattimento.
- Della Corte Giuseppe di Giovanni
Soldato del 216° Reggimento Fanteria, nato il 18 marzo del 1896 a Napoli, morto il 10 novembre del 1916 nell’ospedale da campo n. 073 per ferite riportate in combattimento (da verificare).
- Della Corte Luigi di Angelo
Soldato del 129° Reggimento Fanteria, nato il 1° gennaio 1887 a Napoli, morto il 24 agosto del 1917 sul campo per ferite riportate in combattimento.
- Della Corte Natale di Gaetano
Soldato del 111° Reggimento Fanteria, nato il 1° dicembre 1895 a Napoli, morto il 13 dicembre del 1917 a Maddaloni per ferite riportate in combattimento.
- Di Febbraro Pasquale di Marco
Soldato del 1° Reggimento Genio, nato il 6 gennaio 1883 a Napoli, morto il 23 agosto del 1915 sul campo per ferite riportate in combattimento.
- Di Vaio Giovanni di Salvatore
Soldato del 32° Reggimento Fanteria, nato il 20 febbraio del 1889 a Napoli, disperso il 20 ottobre del 1915 sul Carso in combattimento (da verificare).
- Esposito Giorgio di Raffaele
Marinaio C.R.E.M., nato il 27 luglio 1896 a San Giorgio a Cremano (appartenente alla Capitaneria di Porto di Napoli), morto il 23 gennaio 1919 a Napoli per malattia.
- Fioretti Vincenzo
(dati non disponibili)
- Fioretto Pasquale di Agostino
Soldato del 32° Reggimento Fanteria, nato il 1° gennaio 1886 a Napoli, morto il 23 giugno del 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento.
- Giordano Sabatino (Sabato) di Giuseppe
Caporale del 31° Reggimento Fanteria, nato il 28 novembre 1888 a Napoli, morto il 2 luglio del 1915 sull’Isonzo per ferite riportate in combattimento.
- Granata Andrea di Angelo
Soldato del 276° Reggimento Fanteria, nato il 10 luglio 1883 a Napoli, morto il 31 agosto del 1917 sull’Altopiano della Bainsizza per ferite riportare in combattimento.
- Guarino Luigi di Pasquale
Caporale del 216° Reggimento Fanteria, nato il 20 maggio 1896 a Napoli, disperso il 17 settembre del 1917 sul Carso in combattimento.
- Guarino Giuseppe di Giuseppe
Soldato del 216° Reggimento Fanteria, nato il 23 dicembre 1893 a Napoli, disperso il 17 settembre del 1917 sul Carso in combattimento.
- Ippolito Vincenzo di Gennaro
Caporale del 19° Reggimento Artiglieria, nato il 1° gennaio 1892 a Napoli, morto l’11 marzo del 1918 nell’ospedaletto da campo n.240 per malattia.
- Lanzuise Carmine di Vincenzo
Soldato del 29° Reggimento Fanteria, nato il 21 giugno 1890 a Napoli, disperso il 28 maggio del 1916 in combattimento.
- Lanzuise Pasquale di Gennaro
Soldato del 134° Reggimento Fanteria, nato il 25 marzo 1888 a Napoli, disperso il 27 giugno del 1915 sul monte Sei Busi in combattimento (da verificare).
- Manna Antonio di Gaetano
Caporale del 241° Reggimento Fanteria, nato il 20 agosto 1898 a Casalnuovo di Napoli (appartenente al distretto di Aversa), morto il 26 agosto del 1917 nell’ospedale chirurgico mobile “Città di Milano” per ferite riportate in combattimento.
- Manna Antonio di Gennaro
Caporale del 1° Reggimento Granatieri, nato il 17 aprile 1896 a Casalnuovo di Napoli (appartenente al distretto di Aversa), morto l’11 agosto del 1916 nell’ospedaletto da campo n.236 per le ferite riportate in combattimento.
- Manna Vincenzo di Antonio
Soldato del Reparto Contraerei di Nettuno, nato l’8 marzo 1896 a Napoli, morto il 18 agosto del 1919 a Ferrara per malattia.
- Mele Sabatino di Francesco
Soldato del 133° Reggimento Fanteria, nato il 4 marzo 1891 a Napoli, morto il 18 giugno del 1916 nell’ospedaletto da campo n. 89 per ferite riportate in combattimento.
- Mele Vincenzo di Donato
Soldato del 6° Reggimento Bersaglieri, nato il 5 ottobre 1894 a Napoli, morto il 31 ottobre del 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento (da verificare).
- Miccù Oreste di Raffaele
Soldato del 12° Reggimento Bersaglieri, nato il 24 agosto del 1896 a Napoli, morto il 7 novembre del 1916 nell’ospedaletto da campo n.236 per ferite riportate in combattimento.
- Musella Raffaele di Ferdinando
Soldato del 31° Reggimento Fanteria, nato il 15 novembre del 1889 a Napoli, morto il 6 novembre del 1917 a San Leonardo per malattia (da verificare).
- Musella Salvatore di Vincenzo Giuseppe
Soldato del 216° Reggimento Fanteria, nato l’8 gennaio del 1895 a Napoli, morto il 18 ottobre del 1916 nell’ospedaletto da campo n.123 per malattia.
- Noviello Federico
(dati non disponibili)
- Noviello Giuseppe
(dati non disponibili)
- Perrone Carlo di Nicola
Soldato del 131° Reggimento Fanteria, nato il 23 luglio 1890 a Napoli, molto il 28 luglio 1917 nell’ospedaletto da campo n. 101 per malattia.
- Russo Luigi di Domenico
Soldato del 1° Reggimento Fanteria, nato il 13 ottobre 1894 a Napoli, morto il 30 ottobre del 1918 sul campo per ferite riportate in combattimento.
- Salzano Vincenzo di Domenico
Soldato del 231° Reggimento Fanteria, nato il 16 dicembre 1891 a Napoli, morto l’8 agosto del 1916 sul Medio Isonzo per ferite riportate in combattimento.
- Sarnella Alberto
(dati non disponibili)
- Silvestri Gennaro di Pasquale
Soldato del 52° Reggimento Fanteria, nato il 6 dicembre del 1897
a Napoli, morto il 16 settembre del 1918 in Francia per ferite riportate in combattimento.
- Silvestri Vincenzo di Giuseppe
Soldato del 1° Reggimento Artiglieria da Fortezza, nato il 31 luglio del 1890 a Napoli, morto il 19 ottobre del 1918 nell’ospedaletto da campo n.158 per malattia (da verificare).
- Terracciano Vincenzo di Michelangelo
Soldato del 31° Reggimento Fanteria, nato il 28 febbraio del 1896 a Napoli, morto il 23 settembre del 1918 a Savona per malattia.
- Tomo Giuseppe
(dati non disponibili)
- Vitale Alessandro di Antonio
Soldato del 56° Reggimento Fanteria, nato il 16 marzo del 1886 a Frattamaggiore, (appartenente al distretto di Aversa), morto il 15 settembre del 1916 nella 19° Sezione di Sanità per ferite riportate in combattimento.