martedì 24 settembre 2013

"Fore 'o trentotto" e... un tram per il Casale...!


Per narrare la storia del tram a Miano, Piscinola e Secondigliano dobbiamo risalire al 10 luglio 1889, quando il Consiglio Provinciale di Napoli approvò la concessione delle linee tramviarie ai signori Mele, Coscia e Petagna, ai quali nel frattempo si era aggiunto anche il sig. Augusto Daufresne; tale atto pubblico prevedeva, come si sa, la costruzione delle linee tramviarie per Marano, Giugliano, Mugnano e anche quella per Miano/Piscinola (inizialmente programmate con trazione a vapore). La concessione prevedeva l'esercizio delle stesse per ben trentacinque anni!  In data 30 luglio 1889 nacque, quindi, a Bruxelles la società belga denominata “Societé Anonyme de Tramways du Nord de Naples” (abbreviata in TN), che acquisì subito la convenzione stipulata dalla Provincia. Il resto della storia delle "Tramvie del Nord" si può leggere nel post dedicato ai tram (vedi post pubblicato su questo blog il 28 Agosto scorso).
 
Il tram per Secondigliano (linea n.37)

Tram n. 37 nelle curve di Via Miano, poco prima del ponte detto di Bellaria 
Il ramo di linea che ci riguarda (il terzo della rete) fu inizialmente costruito ed esercito fino a Miano ed era identificato con il numero "2". Si presume che il capolinea si trovasse all'altezza della casa di cura "Villa Russo". Il terminale cittadino, invece, era ubicato sulla "Salita del Museo", oggi via Santa Teresa degli Scalzi.
Successivamente, nell'anno 1905, fu realizzato il prolungamento per Secondigliano, fino all'incrocio con Corso omonimo, per consentire l'interscambio con le Tramvie Provinciali (la località è ancora oggi detta Ponte di Secondigliano).  Per la realizzazione di questo prolungamento furono costruite ben due nuove strade ad ampia carreggiata, vale a dire quelle che oggi chiamiamo Via Lazio e Via Regina Margherita. Lungo via Lazio fu costruito anche un bel ponte in mattoni rossi, che esiste ancora oggi...! Questo ponte si rese necessario per scavalcare l'antico tracciato che i contadini di Miano percorrevano da secoli, per raggiungere i loro campi  (strada detta cupa).


E' la prima pagina del Regio Decreto che autorizza il prolungamento del tram elettrico da Miano a Secondigliano, con la costruzione di via Lazio e di Via R. Margherita nell'anno 1905. Da notare che sono riportate anche le precedenti autorizzazioni per la trasformazione in elettrica della linea a vapore diretta a Mugnano-Marano-Giugliano e passante per Marianella.


Il tram per Piscinola (linea n.38)
Per le vicende storiche del tram n. 38 diretto a Piscinola bisogna invece attendere fino alla primavera del 1926, quando, in pieno regime fascista, si ebbe ad inaugurare finalmente la “bretella” o meglio la “navetta” della linea “Miano-Piscinola” (identificata inizialmente col numero “2”). Dalle poche e scarne fonti risulta che la linea fu inaugurata il 21 aprile 1926, ricorrenza fascista del "Natale di Roma".  La foto che riportiamo a margine del post ne è un'attendibile testimonianza.

Le linee delle “Tramvie di Capodimonte” (con tratto continuo) e quelle delle cosiddette “Tranvie Provinciali” (con tratto discontinuo), com’erano nell’anno 1913 (collezione CLAMFER). La linea tranviaria per Piscinola è stata aggiunta, anche se realizzata in epoca posteriore.

Il tracciato comprendeva l’intero sviluppo della Via Vittorio Veneto (inaugurata nel 1913, strada a cui dedicheremo un post intero), fino all'incrocio con la strada proveniente da Via Madonna delle Grazie (oggi via Napoli a Piscinola). 
I binari del tram in via Vittorio Veneto (Maternità), anni '50.
 La targa tra le due finestre è quella che indicava la fermata del tram.
Alcune testimonianze, raccolte dagli anziani, attestano che la linea per Piscinola fu inizialmente esercita "in serie" alla linea "2" diretta a Secondigliano, vale a dire: il tram che giungeva da Capodimonte si immetteva in via V. Veneto e, poi, invertendo la marcia, proseguiva per Secondigliano, lo stesso faceva quello proveniente in verso contrario. Forse quello fu un esercizio transitorio, che dovette svolgersi nei primissimi anni di gestione della tramvia; sicuramente, prima di diventare indipendente, la tramvia fu gestita come "bretella", identificata con il numero "6", così come avvenne per gli altri rami di tramvie denominate: "Bivio di Mugnano-Mugnano" e "Bivio di Marano-Marano".

Tram n.38 in stazionamento a Piazza Dante, anni '50 (particolare di una cartolina)
La linea tranviaria era ad un unico binario, con interscambi ai due capolinea; quello nel lato di Piscinola era situato in prossimità dell’incrocio con Via Napoli, dove era presente "l'asta di manovra" e i "respingenti", realizzati in travi di acciaio... (vedi foto a margine della pagina). Le caratteristiche tecniche della linea tranviaria sono state descritte in dettaglio nel precedente post già menzionato. 
Nel 1929, per il condizionamento del regime fascista, la società belga delle Tramvie di Capodimonte dovette cedere la gestione alla neocostituita "ATCN" (Azienda Trasporti Comunale di Napoli). La nostra linea fu denominata "38" e fu resa “indipendente”, con sviluppo fino a Piazza Dante, passando per il Tondo di Capodimonte e il ponte della Sanità.
Tram n.37 al Ponte di Secondigliano, anni '50
Gli anziani ricordano, ancora con nostalgia, il loro vecchio e caro tram, soprattutto quando dovevano pagare "mezza lira" dell'epoca per acquistare il biglietto della corsa. Sul convoglio, oltre all'autista, c'era il bigliettaio che aveva anche il compito di manovrare gli scambi e l'asta del trolley. Tante volte, pur di comprarsi una gustosa pizzetta fritta o degli scagliozzi (frittelle di semola), quei ragazzi sacrificavano la "mezza lira" del biglietto, preferendo camminare a piedi o appendersi allo staffone posteriore del tram...! 
Dalle 6:00 alle 8:00 c'era la "corsa operaia", con riduzione del biglietto a 25 cent di Lira.
Altri tempi, diremo oggi! 
Ancora oggi il luogo di Piscinola, che fece da capolinea al tram, in Via Vittorio Veneto, è indicato dagli abitanti con il toponimo di “Fore ‘o trentotto”. 


Inaugurazione del tram a Piscinola, 21 aprile 1926. Sul frontale del la carrozza si legge "Miano 2 Piscinola"

I tram delle linee "37" e “38”, ormai considerati, nell'ottica del nuovo trasporto su gomma, vetusti e superati, furono purtroppo definitivamente soppressi intorno al 1960, con il beneplacito dell'amministrazione comunale dell'epoca.
Il nostro "38" fu sostituito dalle linee autobus “110 Rossa” e “110 Nera”: la prima conduceva a Piazza del Plebiscito, mentre la seconda a Piazza Garibaldi. Col tempo, la linea “110 Rossa” fu sostituita dal numero “22”. Altre linee su gomma furono poi istituite nei decenni che seguirono e attraversavano per intero il quartiere di Piscinola, come la linea “25 rossa” (Piazza Carlo III- Marianella) e la linea “21” (Secondigliano- Via Morghen).
Ultimamente, dopo l’inaugurazione della “Linea 1” della Metropolitana Collinare, le linee autobus “110” e “22” sono state entrambe soppresse e sostituite con la linea "178”, il cui percorso si è abbreviato di molto negli anni, fino a diventare una "circolare" Piscinola-Museo...
Salvatore Fioretto
(Tutti i diritti per la pubblicazione dei testi del blog sono riservati all'autore, ai sensi della legislazione vigente)

Foto ricordo in via Vittorio Veneto (fore 'o trentotto), sullo sfondo il tram n.38 e i respingenti, anni '50





5 commenti:

  1. ricordo pure 'o tram 'e l'acqua, che periodicamente provvedeva a rinfrescare e ripulire la strada lungo i binari. Bei tempi...altri tempi...
    P.le Di Fenzo

    RispondiElimina
  2. Grazie Pasquale, preciso e accorto come sempre...

    RispondiElimina
  3. Mio padre mi ha ricordato che al capolinea del tram di Via Vittorio Veneto, il manovratore dello scambio di binari si chiamava don Giovanni.

    RispondiElimina
  4. ...io invece ero completamente all'oscuro di tutto!
    Bei tempi... e per fortuna ci sei tu Salva che me li fai rivivere ;-)

    RispondiElimina
  5. I miei genitori, entrambi originari di Marianella, mi raccontano che molti di loro venivano a prendere il 38 a PISCINOLA, come pure la Piedimonte. Come si può facilmente dedurre Piscinola era capolinea di trasporti per tutto il circondario sia per andare in città che in provincia!!

    RispondiElimina